Volontariato

Insegnamento lingua italiana per stranieri

La principale attività di volontariato è l’insegnamento della lingua italiana per stranieri, per la quale ci stiamo impegnando da più di dieci anni.

L’organizzazione dei corsi è in carico all’Associazione “Il Disegno”, rappresentante legale Carlo Cremonesi, sede legale Vaprio d’Adda.

Tra le due associazioni “Il disegno” e “Comunità Cristiane” è stata firmata una convenzione per la collaborazione.

L’associazione “Il Disegno” ha a Vaprio d’Adda una presenza storica ventennale su questo servizio

Generalmente la scuola è divisa in tre classi, livello base dove accedono studenti che non hanno conoscenza della lingua italiana, livello A1, dove si forniscono elementi di grammatica, lettura e comprensione e livello A2 che consente l’iscrizione all’esame di lingua italiana presso il Centro Per Insegnamento adulti (CPIA)

Nel nostro caso, il CPIA di riferimento è quello di Pioltello.

Mentre i livelli base ed A1 non hanno esami finali, il corso A2 è più formale dovendo garantire un programma specifico

Nell’anno scolastico 2024/25, in via del tutto sperimentale, abbiamo attivato una classe di bambini con età compresa tra 7 e 14 anni, questa scelta consente alle mamme di questi bimbi la partecipazione ai corsi di italiano, mentre le insegnanti dei bambini condividono argomenti formativi.

La frequenza degli studenti è mediamente 20 studenti per classe, con un turnover durante l’anno scolastico di almeno 40 studenti, sono sempre molto pochi gli studenti che frequentano i corsi dall’inizio alla fine.

Agli insegnanti viene garantita una formazione effettuata dal CPIA, che suggerisce metodologie e libri di testo.

Le lezioni avvengono il Lunedì e il Giovedì dalle ore 20.30 alle ore 22.30 presso le aule dell’oratorio di Vaprio d’Adda e seguono il ciclo scolastico, tipicamente da Ottobre a Giugno, si rogano circa cento ore di lezione.

Emanuele nella sua classe di livello A2.
Gli studenti provengono dal Perù, Romania, Marocco, Senegal, Pakistan ed Albania.

Lo studente Giovanni Don della Moldavia ha scattato la foro

Un momento conviviale con tutte le classi assieme in occasione delle vacanze di Pasqua.

Carlo Cremonesi sta impostando un gioco con le parole da indovinare.

La consegna dei computer da parte di Martino Listì (primo da sinistra), una vista della nuova classe e nuova scuola costruita da Martino Listì

Beneficenza

L’associazione sostiene persone in difficoltà, destinando alla beneficenza il 20% delle proprie entrate.

Spesso sono persone con problemi, anziani con reddito molto basso o con problemi di salute.

In caso di calamità naturali, l’Associazione fornisce sempre un contributo di aiuto, donandolo ad enti o associazioni in prima linea per l’emergenza

Trasporto Soci Anziani

I nostri soci ormai anziani, necessitano spesso di essere trasportati, almeno per l’occasione dell’incontro domenicale, e da circa due anni abbiamo organizzato un servizio sistematico di accompagnamento. I soci “autisti” non hanno rimborsi spesi, offrono il loro tempo e i loro mezzi con spirito d’amore fraterno

Progetti Solidarietà Internazionale

L’Associazione ha sempre sostenuto un missionario italiano Mrtino Listì nella sua missione (Malam Mourna) a Zinder, in Niger

Per diversi anni l’associazione ha sostenuto economicamente un ragazzo, nel 2008 col sostegno del comune di Paderno Dugnano e dell’Associazione ACEP abbiamo consegnato un laboratorio informatico,

All’interno di una scuola in una delle zone più povere del Niger, siamo riusciti ad attivare un piccolo laboratorio di informatica, quattro PC configurati per attività dedicate alla crescita dei giovani studenti

Non abbiamo ovviamente la competenza di Associazioni specializzate, ma abbiamo compreso che piccoli interventi mirati possono consentire l’inizio di nuove occasioni di sviluppo.

Per questo abbiamo scelto di non intervenire sul fronte dell’assistenza primaria, ma cercare di fornire gli strumenti per la creazione di nuove opportunità di inserimento sociale.

Nel 2010 abbiamo supportato un secondo progetto, sempre con il coordinamento dell’Associazione ACEP e un contributo del comune di Paderno Dugnano, relativo alla consegna di un laboratorio fotografico, con due macchine fotografiche professionali, stampanti e PC

Associazione Comunità Cristiane

Associazione di Volontariato (ODV)
Iscritta al Runts Rep n° 43673
Via Giuseppe di Vittorio 1
20017 Rho (MI)
CF 93525760158
Rappresentante Legale: Emanuele Giuseppe Galletta
PEC: emanuele1962@pec.it

Contatti
Tel: +39 338.8228780

Email: emanuele.galletta62@gmail.com

Associazione Comunità Cristiane
Assistenza Online
Contattaci via Whatsapp